Buongiorno readers! Oggi piove, freddo, vento e temporale è
il clima giusto per letture e recensioni. Ne ho indietro almeno una decina da
fare. Ma oggi voglio parlarvi di un
romance sportivo che ho letto a inizio mese e che mi è piaciuto abbastanza.
Per due anni, è come se non avessi vissuto; ero persa in un baratro di dolore, da cui credevo non sarei più riemersa. Poi ho incontrato Wes Michels. Lui è il raggio di sole che ha squarciato le tenebre della mia esistenza, la luce che mi ha ridato la speranza e la forza di ricominciare. Mi sono affidata ciecamente a lui, anche quando tutti mi dicevano di non farlo: Wes è troppo ricco, troppo impegnato a diventare la nuova stella del football e, soprattutto, troppo corteggiato per rimanere fedele a una ragazza come me. Non sanno quanto si sbagliano. Non conoscono il suo cuore e sono all'oscuro del suo segreto. Su una cosa però avevano ragione: non avrei dovuto innamorarmi di lui. Ho paura che, se resterò ancora una volta sola, sprofonderò di nuovo nel baratro. Perché adesso so che ogni giorno passato con Wes potrebbe essere l'ultimo...
Titolo: Ricordati di sognare
Serie: Ruin 1#
Autore: Rachel Van Dyken
Editore: Nord
Genere: Romance Sportivo
Autore: Rachel Van Dyken
Editore: Nord
Genere: Romance Sportivo
Pagine: 334
Pubblicazione: Gennaio 2015
Periodo: un trimestre universitario
Periodo: un trimestre universitario




L’estate scorsa una blogger aveva deciso di recuperare tutti i libri di questa autrice e mi aveva colpito l’entusiasmo che metteva nelle recensioni di entrambe le trilogie così le ho recuperate, ma essendo in fase challenge non ho mai potuta iniziarla. A inizio mese, volevo leggere un libro così scelto a caso e ho letto il primo di questa trilogia.
L’estate scorsa una blogger aveva deciso di recuperare tutti
i libri di questa autrice e mi aveva colpito l’entusiasmo che metteva nelle
recensioni di entrambe le trilogie così le ho recuperate, ma essendo in fase
challenge non ho mai potuta iniziarla. A inizio mese, volevo leggere un libro
così scelto a caso e ho letto il primo di questa trilogia.
La protagonista del libro è Kiersten, una ragazza rimasta
orfana dopo che i suoi genitori sono morti in un incidente mentre praticavano
un’immersione. Kiersten da allora è in crisi e gli zii cercano in tutti i modi
di aiutarla. La conosciamo al suo primo giorno di college, quando da matricola
gira per il campus alla ricerca dl tutor. Proprio perché era distratta, si
imbatte o meglio sbatte contro Weston, il capitano della squadra di football
del campus e figlio di una leggenda del football. Il Capitano Wes rimane subito
abbagliato dalla nostra Kiersten e da questo momento farà di tutto per
conquistarla. Wes nasconde però un
terribile segreto e proprio l’incontro con la nostra bella rossa gli cambierà
la vita per sempre.
Non potendo fare spoiler non posso dire il segreto di Wes,
anche se si scopre quasi subito visto che il libro è scritto a capitoli alterni
tra Kiersten e Weston. Il romanzo è ovviamente un romanzo soft, c’è sofferenza,
dolore, disperazione ma anche tanta fortuna con il destino. Fin qui mi sta bene perché comunque è un
romanzo e la scrittrice può inventarsi quello che vuole. La pecca di questo
libro è nello sviluppo della storia. Il protagonista maschile rimane folgorato
dalla ragazza in 3 secondi e si innamora perdutamente di lei dopo mezzo minuto.
Ecco questo è proprio fuori dalla realtà e non mi piace mai perché non c’è
gusto nel leggere il libro se subito c’è la scena dell’innamoramento. Per il resto il libro è ben scritto, lo stile
è scorrevole e si legge in pochi giorni, anche perché è scritto in un carattere
abbastanza grande.
Altra pecca della trilogia è che il secondo e il terzo libro
sono dedicati ai due amici di Kiersten. E’ vero che troveremo sempre lei e Wes
e sapremo come proseguirà la storia ma io volevo di più. Mi sembra di aver
letto una storia di 100 pagine scritta in caratteri grandi per allungarla in
300 e stop. Per tutti coloro che hanno amato i nostri protagonisti, c’è un ebook
che racconta delle vicende accadute però dopo la fine del secondo libro che io
spero di leggere molto presto. E’ un
libro che si legge tranquillamente ma che secondo me è adatto a un pubblico
abbastanza giovane, visto che non ci sono scene troppo hot e nemmeno un
linguaggio troppo scurrile come adesso si trova in tutti i libri.
A presto
Kris
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.