Buongiorno lettori e buon 25 aprile! Come vi avevo accennato oggi sono qui per parlarvi di un romanzo della famosissima Sophie Kinsella
Si può essere amiche per la pelle senza mai rivelarsi completamente, ma anzi celando una parte essenziale di sé? È quello che succede a Maggie, Roxanne e Candice. Più o meno coetanee, le tre amiche lavorano in un'importante rivista di Londra e sono molto legate. Il loro rapporto si fonda su un rito irrinunciabile: una volta al mese si ritrovano al Manhattan Bar dove, tra un cocktail e l'altro, si confrontano in un frizzante teatrino di chiacchiere e confidenze. Ma dietro le apparenze - Maggie, Roxanne e Candice sembrano davvero realizzate, così padrone di sé nel lavoro e nel privato - ognuna di loro recita in qualche modo una parte, nascondendo alle altre aspetti importanti della propria vita. "La compagna di scuola" è uno dei romanzi scritti da Madeleine Wickham, meglio nota con lo pseudonimo di Sophie Kinsella, prima di raggiungere la popolarità con la serie "I love shopping".
Titolo: La compagna di scuola
Autore: Madeleine Wickham
Editore: Mondadori
Genere: Chick Lit
Editore: Mondadori
Genere: Chick Lit
Pagine: 285
Pubblicazione: 2011



Maggie, Roxanne e Candice sono tre amiche che lavorano per lo stesso giornale e una volta al mese si incontrano al bar per scambiarsi quattro chiacchiere e bere un cocktail tutte insieme. Un giorno di questi Candice riconosce nella cameriera che le serve una sua vecchia compagna di scuola e questo sarà l'inizio della storia perchè si romperanno tutti gli equilibri precari delle nostre amiche che in fin dei conti si nascondono tra loro diversi segreti.
La storia è molto carina, non è all'altezza degli altri romanzi scritti in età più matura ma si inizia a riconoscere le basi dello stile che poi la porteranno a scrivere una serie fantastica e ironica come I Love Shopping. E' un libro leggero e veramente scorrevole che si legge in poco tempo e lo consiglio a chi vuol staccare un pò la spina e leggere qualcosa di diverso, una storiella davvero carina e ben scritta.
Poi devo fare i complimenti per le cover, dovete sapere che i romanzi della Kinsella scritti con il suo vero nome sono stati tutti pubblicati con la stessa veste grafica, ovvero cover bianca con i protagonisti in nero e un disegno stilizzato di diverso colore per ogni libro: si va dall'azzurro di questo, al rosso de La signora dei funerali, all'oro, al verde e al rosa. Bellissimi!
A presto
Kris
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.