Buongiorno lettori e bentornati qui sul blog! Oggi sono qui per parlarvi di un libro un pò particolare che mi ha un pò annoiato se devo essere sincera.

Titolo: Il gatto che aggiustava i cuori #1
Autore: Rachel West
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa Contemporanea
Autore: Rachel West
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa Contemporanea
Pagine: 311
Pubblicazione: novembre 2015
Ho una passione sfrenata per i libri Garzanti, solo quelli di narrativa moderna perchè hanno un significato di rinascita, di possibilità nuove e di crescita. Adoro le copertine e le trame sono sempre molto intriganti salvo poi essere dei bei mattoncini per me. Adorando gli animali non potevo non aggiungergerlo alla mia libreria e così l'ho cercato a lungo e una volta trovato l'ho portato a casa con me.
Il libro racconta la storia di Alfie, un tenero gattino che ci narra le sue avventure dopo aver perso la sua amata padrona e prima ancora la sua compagna Agnes. Lei era una gatta abituata a stare da sola con la padrona e l'arrivo del piccolo Alfie la scombussola ma piano piano accetta il suo nuovo amico. Poi la vecchiaia si porta via Agnes e alla fine anche la loro padrona. Alfie si ritrova così da solo e senza più nessuno abbandona la sua vecchia casa e si avventura nel mondo. Alfie non sa nulla del mondo esterno e tra un pericolo e l'altro riesce a sopravvivere imparando la legge della strada fino a quando non raggiunge il suo obiettivo trovare una nuova casa, anzi più di una. Infatti nella mente del piccolo gattino trova origine un piano per la sua sopravvivenza: trovare più di una casa dove vivere in modo da avere sempre altre possibilità. In questa via Alfie si ritroverà a vivere con una dolcissima ragazza single, che si è appena trasferita e adotterà Alfie, non riuscendo a contattare la vecchia padrona dalla medaglietta. Alfie così ci narrà la vita di Claire e le sue delusioni d'amore, di Jonathan che si trasferisce nella casa più grande di Edgar Road ma non ha nessuno con cui condividerla e delle due famiglie con bambini che si dividono una villetta bifamiliare. Alfie mangia dorme e intanto ci racconta spezzoni di vita di questi protagonisti visti da lui.
Il libro è molto carino e tenero, l'inizio ci mette un pò a carburare e diciamo che ci ho messo davvero un bel pò a leggerlo, trascinandomelo dietro. Da metà circa la cosa prende piede e la storia si fa un pò più interessante, una volta che si capisce bene la storia di ognuno. E' un libro comunque che si legge facilmente e che mi è servito per variare un pò i miei gusti visto che mi discosto poco, anche se quest'anno ho intenzione di leggere qualche libro storico e classico.
Consigliato agli amanti dei animali ma anche chi vuole una storia dolce e tenera. Non è poi così facile amarlo perchè molti lo trovano noioso ma ognuno ha i suoi gusti. Da poco è uscito anche il seguito Il gatto che insegnava a essere felici che conta ben 336 pagine. Sono un pò curiosa di leggere le avventure dei protagonisti e di come proseguono le loro vite ma ho alcuni dubbi sulla narrazione dal punto di vista di Alfie... vedremo, magari se lo trovo usato ci faccio un pensierino!
A presto
Kris
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.