25 agosto 2017

Recensione: Percy Jackson e Il mare dei mostri di Rick Riordan


Buongiorno readers...mancano 3/4 mesi alla fine delle challenge e vi giuro che non sto più nella pelle. Mi piace un sacco partecipare a queste challenge organizzate da ragazze stupende ma la voglia di leggere un libro a caso e sempre tantissima. Sono sicura che poi a dicembre mi iscriverò ancora ma no devo resistere!

La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d'Oro può salvarlo! Ma è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy non può certo restarsene con le mani in mano... anche perché il suo satiro custode Grover è nelle grinfie di Polifemo! Accompagnato dalla fedele Annabeth e dal nuovo amico ciclope Tyson, Percy dovrà intraprendere un viaggio per mare e affrontare le mille insidie che nasconde, dalla maga Circe al canto delle sirene. E come se non bastasse, la profezia dell'Oracolo si complicherà... Chi sarà, tra i figli dei tre Grandi, a tradire gli dei dell'Olimpo?

Titolo: Il mare dei Mostri
Serie: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo 2#



Autore: Rick Riordan


Editore: Mondadori


Genere: Romanzo Fantasy
Pagine: 329

Data di uscita: Ottobre 2011
Luogo: New York


Oggi vi parlo del secondo libro della saga di Percy Jackson, letto perchè conteneva la parola giusta al momento giusto ovvero la parola mostri. Avevo letto il primo questa primavera e ho proseguito con il secondo che devo ammettere non mi ha deluso per nulla. 

Percy Jackson è di nuovo a New York nel mondo reale e sta frequentando la scuola senza troppi problemi quando si ritrova a dover fuggire per dei nuovi mostri chiamati Lestrigoni. Aiutato da Annabeth e Tyson, Percy riesce a scappare e a raggiungere il Campo Mezzosangue come l'estate precedente, dove come nuovo allenatore è stato scelto Tantalo, che reintroduce l'ormai perduta corsa delle bighe ma che come insegnante si dimostrerà carente e non all'altezza del suo incarico. Durante la prima corsa delle bighe il campo verrà attaccato da dei mostri che Percy e Annabeth riusciranno a scacciare ma finiranno nei guai e verranno accusati di averli attirati loro. I nostri eroi poi intraprenderanno un bel viaggio in mare che ripercorre un pò le tappe del viaggio di Odisseo e dove i nostri eroi sconfiggeranno altri mostri ma riusciranno a uscirne indenni?

La storia di Percy Jackson mi ha sempre attirato per via della presenza della mitologia, ma il fatto che fosse per un pubblico molto giovane mi ha sempre fermato. L'anno scorso ho deciso di recuperare tutta la saga e ora sto iniziando a leggerla e devo dire che mi è piaciuta molto fino ad ora. Ovviamente non aspettandomi nulla, se non un libro leggero per passare qualche ora.  Vedo che tutti i suoi libri sono acclamati come vere e proprie opere straordinarie e quindi sono, anche per questo, decisa a finire questa serie e iniziare tutte le altre rigorosamente in ordine di pubblicazione per non sbagliare.

Il romanzo, nonostante sia per un pubblicato giovane, si fa leggere tranquillamente  da tutti perchè è un romanzo carico di avventura ma anche tanta allegria e simpatia. Lo stile di Riordan mi piace un sacco e per questo voglio assolutamente continuare con il terzo libro ma so già che deve rientrare in qualche obiettivo prima di poterlo leggere. Per tutti coloro che non hanno ancora letto nulla di questo autore, fatelo perchè non ve ne pentirete, è una fabbrica di fantasia e il buon umore è assicurato durante la lettura di questi libri.

A presto 
Kris


0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

 

MidNight's Books Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang