Buongiorno Readers! Che caldo....ma perchè fa ancora così caldo?! Ho letto giusto oggi un articolo che prometteva un inverno da gelo polare e freddo artico con temperature a meno 25 da noi O.o sarebbe una meraviglia....così non uscirei più di casa!
Ella non sa dire se la sua vita fosse migliore o peggiore prima che
Callum Royal la trovasse. Ma una cosa è certa: da quando è piombata in
casa Royal come un tornado, per lei è cambiato tutto. Scuola privata,
feste e vestiti costosi. Con la sua grinta e la sua schiettezza, è
riuscita persino a vincere l'ostilità dei fratelli Royal, a conquistare
il loro rispetto e il loro cuore - in particolare quello di Reed. Il più
imperscrutabile dei cinque. Bello, ricco e popolare, Reed ha tutto. Le
ragazze fanno la fila per uscire con lui e i ragazzi lo rispettano.
Eppure, nulla e nessuno sembra importargli. Perché i Royal sono così:
non sono facili ai sentimenti, piuttosto li seppelliscono, fingendo che
niente li sfiori. Con Ella, però, per la prima volta dopo la morte della
madre, Reed ha permesso a se stesso di lasciarsi andare alle emozioni.
Ma il suo mondo crolla quando, dopo una discussione, Ella scompare. Con
il cuore a pezzi, e senza lasciare traccia. D'altronde è abituata a
scappare e rifarsi una vita ripartendo ogni volta da zero. Tutti
incolpano Reed per quella fuga, i suoi fratelli lo odiano e, se
possibile, lui odia se stesso ancora di più. Ed è disposto a fare
qualsiasi cosa pur di ritrovarla. Ma, se anche ci riuscisse, sarebbe in
grado di riconquistare il suo cuore?
Titolo: Paper Prince
Serie: The Royals 2#
Autore: Erin Watt
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romance Young Adult
Autore: Erin Watt
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romance Young Adult
Pagine: 346
Pubblicazione: 27 giugno 2017
Luogo: Florida
Periodo: Un mese e mezzo circa
Luogo: Florida
Periodo: Un mese e mezzo circa





Dopo il cliffhanger del primo libro non so come ho fatto a resistere e a non leggere questo subito. In realtà è arrivato a casa ma ha dovuto attendere un bel pezzo prima di essere divorato in una notte. Il terzo volume è in arrivo o meglio l'ho preordinato e mi arriva settimana prossima... dico solo che questi finali sono illegali.
Paper Prince inizia nello stesso instante in cui finisce Paper Princess, anzi no inizia prima. Infatti i primi capitoli sono narrati da Reed e ci fanno vedere che cosa è successo alla fine del primo libro ma attraverso i suoi occhi. Ella è scappata e quindi per i primi capitoli il narratore è il nostro amato Reed che conosceremo meglio. La scena finale del primo libro è stata difficile da accettare per Ella, ma volendo o no, deve far ritorno a casa Royal e affrontare i suoi demoni. Il piano di Ella di evitare tutti e tutto non andrà a buon fine, visto che Reed non è della stessa idea e tutte le notti dorme davanti alla sua porta. Ella deve perdonare Reed e credere a quello che le dice, per il bene di tutta la famiglia perchè da quella notte i Royal si stanno sgretolando, sarà appunto compito suo evitare tutto questo e riuscire e riappacificare tutta la famiglia.
Il secondo libro mi è piaciuto, ho dato infatti 5 stelline come al primo per via delle novità introdotte e dei colpi di scena che si susseguono nel libro. Anche se il primo era narrato dal solo punto di vista di Ella i fratelli Royal erano molto più presenti mentre nel secondo lo sono meno. O meglio sono sulla scena ma non vengono considerati e questo un pò mi ha dato fastidio. Ho conscluso il libro ma ho come avuto la sensazione che fosse successo molto da quando l'ho iniziato. Lo stile è semplice, ci sono parolacce e scene un pò così ed è secondo me una lettura dai 16 anni in su. Non è un libro fatto per i giovanissimi. Ci sono persone che criticano il libro per via delle scene al limite del vero ma dobbiamo ricordarci che questo libro è scritto e ambientato in un'altra cultura, quella americana, dove cose come quelle narrate succedono tutti i giorni e sono considerate normali. Bisogna leggere questo libro, così come tutta la saga, per quello che è, ovvero un romanzo leggere e un pò trash che ad alcuni può piacere e ad altri meno ma non per questo bisogna insultare chi lo apprezza.
Il secondo libro mi è piaciuto, ho dato infatti 5 stelline come al primo per via delle novità introdotte e dei colpi di scena che si susseguono nel libro. Anche se il primo era narrato dal solo punto di vista di Ella i fratelli Royal erano molto più presenti mentre nel secondo lo sono meno. O meglio sono sulla scena ma non vengono considerati e questo un pò mi ha dato fastidio. Ho conscluso il libro ma ho come avuto la sensazione che fosse successo molto da quando l'ho iniziato. Lo stile è semplice, ci sono parolacce e scene un pò così ed è secondo me una lettura dai 16 anni in su. Non è un libro fatto per i giovanissimi. Ci sono persone che criticano il libro per via delle scene al limite del vero ma dobbiamo ricordarci che questo libro è scritto e ambientato in un'altra cultura, quella americana, dove cose come quelle narrate succedono tutti i giorni e sono considerate normali. Bisogna leggere questo libro, così come tutta la saga, per quello che è, ovvero un romanzo leggere e un pò trash che ad alcuni può piacere e ad altri meno ma non per questo bisogna insultare chi lo apprezza.
Il colpo di scena finale? Tranquilli c'è ed è peggio di quello del primo. Sono due autrici cattive sotto questo punto di vista ma grazie alla casa editrice in pochi mesi abbiamo avuto tutta la trilogia in un colpo solo. La serie Royal non finisce con il prossimo libro, ovvero Paper Palace. Ci saranno due libri su Easton, uno su Gideon e poi sui gemelli. Ne avremo ancora per molto con questi Royal da urlo, speriamo solo di non dover aspettare una vita per leggerli. Io intanto faccio il conto alla rovescia alla spedizione della mia copia cartacea di Paper Palace ordinata a luglio. Questa serie da dipendenza. Tutti la criticano ma anche chi lo fa in maniera negativa e pesante la legge, quindi vuol dire che nel male o nel bene qualcosa di buono in questa serie c'è.
A presto
Kris
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.