Isabella è a pezzi. Deve vedersela con un padre di successo, per il
quale non c’è un altro futuro possibile se non quello che lui stesso ha
immaginato per la figlia. E come se non bastasse, il suo fidanzato,
quello che secondo tutti era il ragazzo perfetto, la tradisce
spezzandole il cuore. Così decide che è arrivato il momento di cercare
la propria strada e trasferirsi da Roma a Bologna per studiare. Ma la
vita è sempre pronta a sorprenderti: nel caso di Isabella l’imprevisto
si chiama Denis, tatuatissimo batterista dei Bad Attitude. In una notte
che cambia tutto, Isabella infrange ogni regola. I due si imbarcano in
una relazione turbolenta, fatta di lunghe separazioni, resa complicata
dall’insofferenza del padre di lei e dalle insicurezze della ragazza.
Nonostante le differenze sociali, quello che Denis e Isabella provano
l’uno per l’altra è un sentimento insopprimibile, forte e delicato,
violento e dolce allo stesso tempo, qualcosa che va oltre le regole, ma
che non sembra destinato a finire, come quelle melodie che entrano nella
testa e non se ne vanno più…
Titolo: Non dirgli che ti manca
Serie: Auto conclusivo
Autore: Alessandra Angelini
Editore: Newton Compton
Genere: Romance Contemporaneo
Autore: Alessandra Angelini
Editore: Newton Compton
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 440
Pubblicazione: 2016
Luogo: Roma - Bologna
Periodo: qualche mese
Periodo: qualche mese



I libri ambientati nel mondo della musica non mi piacciono. Sarà perchè io non ho mai avuto quella fase di cotta per un cantante o band. No io mi fisso solo sulle canzoni, se mi entra in testa è la fine...ma del cantante bello o brutto non me ne può interessare di meno.
La protagonista di questo romanzo Isabella ha una famiglia molto tormentata e così decide di iscriversi all'università di Bologna invece che continuare gli studi a Roma. Una sera esce per incontrare un'amica in un locale e si imbatte in una band, in particolare in Denis, il batterista. Tra di loro scoppierà la passione per una notte e il mattino dopo, Isa non si illude e decide che è già cosa chiusa. Il realtà incontrandosi tempo dopo, Denis le fa capire che è speciale, che conta qualcosa e quindi i due iniziano una relazione fatta di alti e bassi ma soprattutto Isa entra nel mondo di Denis e della sua band. A complicare le cose ci si mette un altro ragazzo della band, il cantante, che è molto più simile a Isa e la comprende su certe tematiche e questioni di famiglia molto delicate. Isa dovrà superare le sue paure e dovrà capire se per il suo ragazzo è più importante lei o la musica.
Non so perchè ma certi libri mi danno il voltastomaco solo a leggere le trame. Non so se sono io che ormai mi sembrano tutti uguali o ci sono altri motivi. I romanzi rosa italiani non mi piacciono, mi sembrano storie trite e ritrite che assomigliano alla quotidianità di chiunque. I romanzi rosa scritti da stranieri hanno quel qualcosa in più, nel senso che la quotidianità dei protagonisti è talmente diversa che mi sembra sempre una nuova avventura. Con questo non dico assolutamente che il romanzo sia un brutto libro o che non lo consiglio. Io lo trovo semplicemente normale, nulla di che come quello che ho letto ambientato nel mondo di Uomini e Donne, che per altro non seguo. Io non trovo la novità... c'è il programma... se volessi saperne di più mi basta seguire la TV.
Il romanzo è scritto in prima persona e quindi è proprio la protagonista che ci racconta tutti i suoi sogni e i suoi drammi, oltre che ai problemi in famiglia. La prima parte è molto introduttiva ma dopo un pò la storia prende piede, anche se l'autrice adora caratterizzare molto bene e quindi ci sono parti molto descrittive. Come detto il libro non è male ma a me non ha lasciato nulla. Forse leggendo tanto per le challenge non ho il tempo per gustarmi veramente quello che leggo. Speriamo solo che non stia cambiando gusti letterari visto i libri ancora in attesa di essere letti sul mio comodino.
A presto
Kris
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.