Buongiorno readers!!! Questo mese finiscono la terza tappa di due challenge e quindi i libri che ho letto deve essere recensiti in tempo. Oggi sono qui per parlarvi di un libro pubblicato a gennaio e che sono riuscita a leggere solo ora per via di tutti gli obiettivi delle challenge. Me lo ha consigliato mia sorella che me lo ha fregato dopo averlo comprato ed è riuscita a leggerlo per prima.
Luna era una bambina quando il nonno le ha insegnato che l’agata
infonde coraggio, l’acquamarina dona gioia e la giada comunica pace e
saggezza. Ma ora che ha quasi trent’anni, lei non crede più che le
pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro
voce. Sono solo sassolini colorati che vende nel negozio di famiglia.
Perché il suo cuore porta ancora i segni della delusione: molti anni
prima si è fidata di Leonardo, che attraverso le pietre le parlava di
sentimenti, ma una notte lui l’ha abbandonata senza una spiegazione,
senza una parola. E da allora il mondo di Luna è crollato. Fino ad
adesso. Fino al ritorno di Leonardo nella sua vita. È lì per darle tutte
le risposte che non le ha mai dato. Risposte che Luna non vuole più
ascoltare. Ma suo nonno è accanto a lei per ricordarle come trovare
conforto: le pietre conoscono la strada, basta avere il coraggio di
seguirle.
Titolo: La voce nascosta delle pietre
Serie: Autoconclusivo
Autore: Chiara Parenti
Editore: Garzanti
Genere: Contemporaneo
Serie: Autoconclusivo
Autore: Chiara Parenti
Editore: Garzanti
Genere: Contemporaneo
Pagine: 383
Pubblicazione: Gennaio 2017
Luogo: Milano / Thailandia





Questo libro è il primo libro cartaceo di Chiara Parenti, in quanto i suoi precedenti lavori sono usciti tutti tramite ebook e per me è anche il suo primo lavoro che leggo. Ne sono rimasta piacevolmente colpita e sicuramente non mancherò di leggere altri suoi romanzi...
Il libro si presenta come quelli dalla Caboni, di cui ho appena letto il primo quello sui profumi e infatti la Garzanti ha mantenuto l'idea di aprire ogni capitolo con il significato di una pietra in questo caso. Sono delle piccole idee ma secondo me molto molto brillanti perchè il lettore, oltre a leggere il romanzo, impara qualcosa sui fiori, sui profumi e in questo caso sulle gemme e pietre preziose.
La protagonista si chiama Luna è una bambina curiosa che passa le sue giornate con il nonno che le ha trasmesso la passione per le pietre. Un giorno nella sua vita arriva un bambino, Leonardo, che con il tempo diventerà speciale e da amico si trasformerà in qualcosa di più. Il romanzo è ambientato prevalentemente a Milano, tra casa e il negozio di pietre di Nonno
Pietro, tranne per la parte in Thailandia, dove il nonno nasconde il suo segreto.
Il romanzo è scritto a capitoli alternati tra presente e passato per la prima parte, mentre la seconda è tutta al presente. Conosceremo infatti Luna, adesso a 29 anni, dopo 13 anni che non vede Leonardo e il loro nuovo incontro magico grazie alle pietre, così come era successo da bambini. Non è il primo libro che leggo con i capitoli alternati tra presente e passato e devo dire che apprezzo molto questa tipologia di scrittura. Certo dopo un pò ammetto che uno si stanca perchè stai leggendo il presente, il capitolo termina e devi aspettare perchè il capitolo dopo è sul passato e dè molto faticoso per il elttore stare al pasto con due storie (quella presente e quella passata). Un libro con questo stile si può leggere ogni tanto perchè io sono curiosa e quindi non riesco a smettere di pensare alla scena che mi ha preso e quindi leggo in fretta il capitolo dopo per tornare al punto x e mi perdo dettagli, a volte anche importanti.
Il romanzo è ben scritto, è una storia frizzante che consiglio a tutti di leggere perchè c'è qualcosa di magico tra queste pagine che non riescono a farti mettere giù il libro nemmeno per dormire. Alla fine del libro c'è l'elenco con tutte le pietre e il loro significato così se qualcuno vuole una pietra in particolare può trovare tutte le spiegazioni. Leggete questa storia d'amore e magia delle pietre preziose.
A presto
Kris
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.