13 novembre 2017

Recensione: Shake your colosr: la mia luce sei tu di Silvia Montemurro

Buongiorno readers e bentornati qui sul blog! Oggi vi voglio parlare di un libro che è il primo di una trilogia, scritto da un'autrice italiana.

Laura ha diciassette anni e ama il pattinaggio più di ogni altra cosa. È solo lì, sul ghiaccio, che si sente davvero se stessa. Perché, fin da quando è nata, non può vedere i colori e il mondo è spesso una trappola in bianco e nero. Paolo, il suo migliore amico, è l'unico a capire cosa tutto ciò significhi per lei ed è la sua àncora di salvezza. Sono cresciuti insieme in un paesino affacciato sul lago di Como, conoscono tutto l'uno dell'altra e custodiscono i reciproci sogni. Ora che una gara importantissima l'attende, Laura sa di poter contare su di lui, e che quando sarà il momento lo vedrà sugli spalti a fare il tifo per lei. E poi, un giorno, Laura incontra Geo. Capelli lunghi, stretti in una coda da cui sfugge qualche ciuffo ribelle, gesti decisi di chi sa quello che vuole e uno sguardo che la fa vacillare. Non riesce a vedere il colore di quegli occhi, ma le basta poco per capire che da quell'incontro la sua vita non sarà più come prima. Qualcosa li spinge l'uno verso l'altra, un'attrazione a cui non ha senso resistere. La passione che nasce è così travolgente da lasciarli senza fiato. Eppure ci sono dei silenzi tra loro, perché entrambi stanno nascondendo qualcosa. Laura non ha ancora trovato il coraggio di parlargli del suo problema alla vista, e Geo… cosa nasconde Geo? Cosa significano quelle ombre sul suo viso? E le sue fughe improvvise? Persino sul ghiaccio Laura non è più la stessa, e rischia di mandare all'aria il lavoro di anni. Un sentimento unico come quello che li lega dovrebbe poter vincere su tutto. Ma quando l'amore è un salto nel buio, avere coraggio a volte non basta.

Titolo: Shake My Colors
Serie: Shake My Colors #1
Autore: Silvia Montemurro
Editore: Sperling & Kupfer
Genere:  Romance YA
Pagine: 275
  Data di uscita: aprile 2017
Luogo: Lago di Como
Periodo: qualche mese


Fin dall'inizio sono stata attratta più dalla copertina del libro con questo sfondo bianco e nero e una striscia di colori. I colori sono ciò che Laura non può vedere, sono assenti dalla sua vita fin dalla nascita. Infatti le viene diagnosticata una malattia molto rara, la acromatopsia. Per questo Laura si fa descrivere i colori in tutte le sue forme da chi le sta accanto fino a diventare più esperta di chi li vede abitualmente. Al suo fianco sempre il migliore amico Paolo, la sua spalla e i suoi occhi che mai l'hanno abbandonata. Il loro è il classico primo amore, da compagni di giochi al primo amore il passo è breve. A complicare il tutto ci si mette il barista Geo, che Laura incontra durante gli allenamenti e le gare sulla pista di pattinaggio. Geo è opposto a Paolo, sono così diversi eppure lei e legata a tutte e due e subito si sviluppa un triangolo amoroso con i fiocchi. 

Il romanzo è una storia dolcissima, sviluppata e ben scritta che non fa altro che rafforzare la mia idea che i romanzi belli li abbiamo anche noi. Fra i due, io ho preferito Paolo fin dall'inizio perché Geo, non so...mi dava l'idea di nascondere troppe cose. Sono davvero curiosa di vedere come l'autrice decide di continuare la storia e di intrecciare ancora di più i fili. Ci sono altri due romanzi in questa trilogia e sono già disponibili quindi mi butto subito sul seguito.  
Come avrete capito il libro mi è piaciuto molto e sono contenta di averlo letto per puro caso. Queste letture fatte così a naso si rivelano sempre essere le migliori. 

A presto 
Kris

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

 

MidNight's Books Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang