Laura sta finalmente con Geo, e il loro rapporto sembra
aver trovato il giusto equilibrio. Questo soprattutto grazie a lui, che
si è trasformato nel ragazzo perfetto, attento e premuroso. Eppure
Laura si sente inspiegabilmente inquieta, come se qualcosa le impedisse
di godere a pieno di quella felicità a lungo sognata. E il pensiero di
Paolo torna a fare capolino. Ma il suo migliore amico adesso è
distratto. In classe è arrivata una nuova ragazza e lui sembra aver
perso la testa per lei. Americana, bellissima, Sharon è anche una
straordinaria pattinatrice. Oltre ad avere una nuova temibile rivale sul
ghiaccio, Laura è travolta dalla gelosia, un sentimento che la lascia
totalmente spiazzata, costringendola ancora una volta a interrogarsi sui
propri sentimenti. Una notte, nella loro casa sull’albero che ormai
rischia di diventare solo un museo dei ricordi, le cose si ingarbugliano
ulteriormente, complice una verità tenuta nascosta troppo a lungo.
Laura e Paolo scelgono quindi di vivere le loro vite separati. Lei, con
Geo accanto, affronta le sue sfide sul ghiaccio, ma è una farfalla con
un’ala spezzata. Perché se Geo ha saputo mostrarle la bellezza dei
colori e insegnarle la passione, Paolo è entrato nel suo mondo in bianco
e nero, facendola sentire meno sola.
Titolo: Insieme oltre la notte
Serie: Shake My Colors #3
Autore: Silvia Montemurro
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romance YA
Pagine: 276
Pagine: 276
Data di uscita: agosto 2017
Luogo: Lago di Como
Periodo: qualche mese
Luogo: Lago di Como
Periodo: qualche mese




Finalmente ho letto questo ultimo volume e ne sono davvero contenta, una trilogia che mi ha rubato il cuore e una scrittrice davvero capace di far emozionare il lettore. Laura è ormai all'ultimo anno di liceo, ha scelto Geo e prosegue la sua vita tranquillamente fino all'arrivo di una nuova compagna che porterà un po' di sconvolgimenti all'interno degli equilibri stabiliti nel volumi precedenti e raggiunti con fatica. Oltre a Laura in questo volume conosciamo meglio Paolo e la sua voce ci farà capire meglio i suoi pensieri, sogni, le sue scelte ma anche il suo percorso e i suoi sbagli. Alla fine Laura raggiungerà il suo lieto fine e così anche tutta la sua compagnia che mi ha tenuto incollata alle pagine e mi hanno fatto compagnia per un po' di giorni.
Come sapete non è da me leggere delle trilogie o delle serie in fila, ma questa mi ha proprio stregata. Complice le poche pagine di ogni libro, mi sono immersa nella vita di questi adolescenti e ho chiuso i libri solo una volta terminati. Non ho voluto sapere nient'altro se non come potevano proseguire le avventure di Laura. In questo romanzo, nonostante sia l'ultimo non mancano di certo i colpi di scena che aiutano il lettore a districarsi tra emozioni varie dalla dolcezza, alla paura, all'ansia, alla gelosia... un mix eccezionale che ha saputo coinvolgermi e conquistarmi. E' una trilogia tutta italiana, ambientata in luoghi a me conosciuti ma soprattutto mette in risalto che anche da noi esistono persone che sanno scrivere bene come Silvia ha saputo fare. Rimango comunque dell'idea che preferisco gli stranieri perché riescono a farmi evadere molto di più dalle nostre realtà e abitudini, ma ogni tanto ci vuole un bel libro che ti ricordi i tempi passati e la vita da liceale quando era tutto molto più semplice.
A presto
Kris
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.