«Siamo due casinisti», sospiro. «Stiamo sbagliando
tutto.» «Può essere», ribatte lui, «ma stare senza di te è davvero come
stare senza ossigeno.» Per Laura, dire addio a Geo è stato più doloroso
del previsto. Dopo aver creduto con tutte le forze in quell'amore, ora
sta cercando di abituarsi alla sua assenza ma, anche se il legame tra
lei e Paolo è diventato più di un'amicizia, non riesce a impedire che
Geo si insinui nei suoi pensieri nei momenti di debolezza. È come se
ciascuno dei due la attirasse a sé mettendo in dubbio ogni sua certezza.
Quasi a volerle dare un segnale, anche i suoi occhi sono affaticati e
la vista è peggiorata. Come se non bastasse, Prisca, la sua migliore
amica, le ha inspiegabilmente voltato le spalle, tornando a essere solo
un'acerrima rivale sul ghiaccio. Laura è vulnerabile e insicura come mai
le era successo. Per questo, quando Geo la trova in riva al lago sola
con i suoi pensieri, non riesce a tenerlo a distanza. Perché capisce che
anche lui, nonostante tutto, non può fare a meno di lei. Non avrebbe
mai voluto ingannare Paolo, eppure tenergli nascosta la presenza di Geo
nella sua vita le sembra l'unica soluzione. Sarebbe un colpo troppo
duro, soprattutto ora che l'amico deve fare i conti con una situazione
familiare complicata. Ma Geo è fatto di luci e ombre, e non si è ancora
liberato dei suoi fantasmi. E questa volta, per Laura, la posta in gioco
potrebbe essere davvero troppo alta.
Titolo: Persa nel buio
Serie: Shake My Colors #2
Autore: Silvia Montemurro
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romance YA
Pagine: 280
Pagine: 280
Data di uscita: maggio 2017
Luogo: Lago di Como
Periodo: qualche mese
Luogo: Lago di Como
Periodo: qualche mese




Avevamo lasciato la nostra protagonista Laura finalmente appagata sia nella sua vita sportiva, da campionessa di pattinaggio sul ghiaccio, sia nella sua vita privata, riuscendo a trovare il suo vero amore dopo le indecisioni del primo libro. Si sa che però la vita non è tutta rosa e fiori, soprattutto per lei che deve combattere anche con la sua rara malattia che le fa vedere il mondo in bianco e nero. In questo libro i dubbi e i ripensamenti tipici dell'età adolescenziale torneranno a tormentare Laura e la porteranno a mettere in dubbio tutte le certezze fin qui trovate. Ritroveremo ovviamente Paolo e Geo, ma anche Prisca, l'amica di Laura che mi ha colpito per il suo carattere tostissimo ma dal cuore tenero. Anche in questo capitolo Laura sarà divisa tra l'amore per Paolo e quello per Geo ma chi riuscirà a conquistare il suo cuore definitivamente lo scopriremo solo nel terzo e ultimo capitolo.
Un romanzo fantastico e dolcissimo che porta con se tutti i drammi di un tipico adolescente dei giorni nostri, tra primi amori e amicizie, ma anche sport e scuola. Leggendo questo romanzo sono tornata indietro nel tempo e ho rivissuto insieme a loro gli anni magici del liceo di quando i drammi erano di una superficialità e tutto ruotava intorno a se stessi. Ho amato Laura e Paolo, ma anche gli altri personaggi non sono male. Un secondo romanzo di solito è quello che perde un po' il tono rispetto al primo e ci prepara per il gran finale, ma in questo caso non perde nemmeno un colpo e anzi mi è piaciuto più del primo e mi ha trasportato dolcemente verso le ultime pagine senza che nemmeno me ne accorgessi pronta per tuffarmi direttamente nel terzo volume per vedere come finiranno le avventure dei nostri amici. Un romanzo semplice ma che riesce al colpire il lettore per la sensibilità che esce dalle righe di ogni pagina e che ci insegna a come vivere meglio la nostra vita con gli altri ma soprattutto con noi stessi, consigliatissimo.
A presto
Kris
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.