27 novembre 2017

Recensione: L'altra Metà di Sarah Rayner

 Buongiorno Readers! Oggi sono qui per parlarvi della mia lettura appena terminata. Mi aspettava in libreria dall'anno scorso quando l'ho recuperato usato ma non ho mai trovato l'occasione fino ad ora per leggerlo.

Non potrebbero essere più diverse: Maggie, giornalista freelance, riesce a coltivare la sua sobria eleganza conciliando il lavoro e i doveri di mamma; Chloe è una ragazza bella e dinamica, che lavora nel mondo patinato delle riviste di moda ed è sul punto di dare una svolta alla propria carriera. Eppure amano lo stesso uomo. James è l'ago della bilancia: incapace di decidere tra moglie e amante, oscilla tra le due donne che rappresentano i poli opposti ma ugualmente attraenti della tranquillità famigliare con tutte le sue gratificazioni e della trasgressione, della passione incontrollata. E alternando i punti di vista dei due personaggi femminili che Sarah Rayner ci racconta le due facce dell'amore, sfruttando la trama classica del tradimento per esplorarne gli aspetti più inconfessabili e dolorosi: il senso di colpa, la difficoltà del compromesso, l'incertezza del futuro. E regala a Maggie e Chloe un finale che è un nuovo inizio.

 
 Titolo: L'altra metà
Serie: Autoconclusivo
Autore: Sarah Rayner
Editore: Guanda
Genere: Narrativa Moderna
Pagine: 330
Pubblicazione:  2014
Periodo: qualche mese
 
Questa è la storia di un triangolo, un uomo James, e due donne che lo amano seppur diversamente. Maggie è la moglie di James mentre Chloe è l'amante. La prima mamma e giornalista ci mette tutte le energie nella sua vita mentre la seconda aspetta la sua grande occasione tra una rivista di moda e l'altra. James è diviso fra l'amore che prova per queste due donne, cosi diverse che gli danno cose diverse: la moglie tranquillità, certezza e una base solida, l'altra invece divertimento e trasgressione. Ovviamente James non sa scegliere fra le due e così continua a barcamenarsi tra una e l'altra con un piede in due scarpe fino al finale inaspettato...

Questo romanzo è narrato dal punto di vista delle due donne. Per me è stato una sofferenza leggere questo libro per via della tematica. Non è una cosa che mi piace leggere perchè una persona esterna può solo immaginare la sofferenza dietro alle persone in una situazione del genere. James è incapace di decidersi, le altre due donne soffrono e anche lui poi, per via del senso di colpa. In questo libro la tematica centrale è il tradimento, ma anche l'amore, come lo si vive nella quotidianità, con le gioie, il dolore, i sensi di colpa e tutto quello che questo comporta. E' un libro semplice, un pò banale e nulla di più, non è un romanzo che ti lascia qualcosa se non pensieri e dubbi sul comportamento di molte persone. Sinceramente credo ci sia molto ma molto meglio da leggere. E' un romanzo scritto bene, senza particolarità che possono dire al lettore ecco un bel libro...insomma un libro che non mi ha lasciato nulla..ma è comunque una lettura che consiglio a chi interessa il tema.

A presto 
Kris

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

 

MidNight's Books Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang