10 novembre 2017

Recensione: Chi perde paga di Stephen King

Buongiorno readers! Oggi vi parlo del secondo libro della trilogia di Stephen King, di cui ho letto il primo libro Mr. Mercedes un paio di mesi fa.

Il genio è John Rothstein, scrittore osannato dalla critica e amato dal pubblico - reso immortale dal suo personaggio feticcio Jimmy Gold - che però non pubblica più da vent'anni. L'uomo che lo apostrofa è Morris Bellamy, il suo fan più accanito, piombato a casa sua nel cuore della notte, furibondo non solo perché Rothstein ha smesso di scrivere, ma perché ha fatto finire malissimo il suo adorato Jimmy. Bellamy è venuto a rapinarlo, ma soprattutto a vendicarsi. E così, una volta estorta la combinazione della cassaforte al vecchio autore, si libera di lui facendogli saltare l'illustre cervello. Non sa ancora che oltre ai soldi (tantissimi soldi), John Rothstein nasconde un tesoro ben più prezioso: decine di taccuini con gli appunti per un nuovo romanzo. E non sa che passeranno trent'anni prima che possa recuperarli. A quel punto, però, dovrà fare i conti con Bill Hodges, il detective in pensione eroe melanconico di "Mr. Mercedes", e i suoi inseparabili aiutanti Holly Gibney e Jerome Robinson. 
 
Titolo: Chi perde paga
Serie: Mr. Mercedes 2#
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Giallo
Pagine: 469
Pubblicazione:  2016
Luogo: Midwest - Usa
Periodo: qualche mese
 
Ho letto questo libro questa settimana perchè dovevo recuperare un libro di King per il giro del mondo in 80 libri e poi mi è capitato anche nella Goose Reading Challenge e quindi un colpo di fortuna. Questo libro narra un altro caso per la strana compagnia che si era andata a formare con degli intrighi pazzeschi nel primo volume. Il detective Hodges, Jerome e Holly in questo volume dovranno indagare sulla morte di un famoso scrittore avvenuto molto tempo prima. Morris è colui che decide di uccidere il suo scrittore preferito visto che è ossessionato dai suoi romanzi e lo rapina dei suoi preziosi taccuini di appunti e di tutti i soldi contenuti in cassaforte, nascondendoli in un luogo sicuro. Morris viene arrestato per un altro reato e così i preziosi manoscritti rimangono nascosti per più di 30 anni fin al giorno in cui vengono scoperti dal giovane Pete. Pete utilizza il bottino per aiutare la sua famiglia e Morris, una volta scarcerato, scoprirà di essere stato derubato. Questo è quello che succede nelle prime 150/200 pagine del romanzo perché poi da qui in poi entrano in gioco i nostri tre fedeli compagni e dovranno indagare su questa storia. 

Mi ha spiazzato questo romanzo, King è molto molto descrittivo, preciso e ci narra dettagli fin nei minimi particolari. Questo rende il libro ricco ma anche lungo e lento. Il collegamento con i personaggi del primo libro avviene dopo la metà e quindi il lettore potrebbe trovarlo strano questo fatto come è successo a me. Ultimamente sto trovando parecchio noiosi i libri molto molto descrittivi e preferisco quelli che hanno meno descrizioni e più azione. Comunque per ora King lo abbandono, basta libri perché mi mettono un'ansia e poi di notte fisso il muro dopo incubi su incubi. 

A presto 
Kris

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

 

MidNight's Books Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang