Sydney Shephard è una ragazza sveglia, determinata e piena di vitalità.
Frequenta l'università e ha un fidanzato straordinario, Ethan, che ama
tantissimo e con il quale progetta di sposarsi. Un giorno però una
doppia linea rosa su un test di gravidanza cambia per sempre i suoi
programmi per il futuro: Sydney, infatti, scopre di aspettare un
figlio... Grace è una bambina troppo alta per la sua età e ha una nonna
che manda regali solo a lei e non al suo fratellino: quando, durante una
lezione di scienze, scopre di essere nata anni prima del matrimonio dei
suoi genitori, rimane turbata e comincia a farsi mille domande. Chi è
davvero suo padre? Perché la madre l'ha tenuta all'oscuro di tutto?
Sydney e Grace: una storia d'amore che racconta in modo originale come
la felicità sia una questione di punti di vista, di angolazioni del
cuore.
Titolo: Linea Rosa
Serie: Autoconclusivo
Autore: Dina Silver
Editore: Newton Compton
Genere: Romance NA
Autore: Dina Silver
Editore: Newton Compton
Genere: Romance NA
Pagine: 285
Pubblicazione: 2013
Periodo: qualce anno
Periodo: qualce anno




Questa perla di libro narra una storia al giorno d'oggi molto banale ma che fa riflettere. E' la storia a due voci di due donne, la prima Syd giovane donna all'università e l'altra è Grace qualche anno dopo gli eventi di Syd, che è una splendida bambina che si accorge che qualcosa non le torna nella sua famiglia. Syd infatti è rimasta incinta giovanissima in una notte di sballo ma con il ragazzo sbagliato mentre il suo grandissimo amore è a km di distanza a studiare. A 20 anni da sola e con una bambina da crescere Syd capisce cosa conta di più nella vita e soprattutto Ethan, che all'inizio prende le distanze per la troppa delusione ma poi cambierà idea...
Questo libro mi ha fatto riflettere tanto. La storia d'amore è stra dolcissima quasi da diabete, un grande amore che secondo me esiste solo nei film. Il romanzo è molto semplice e i capitoli sono intervallati dalla narrazione di Grace e di Syd a anni di distanza. L'ho trovato davvero molto carino per un pomeriggio di pioggia da leggere davanti alle lucine di Natale. Ho scoperto dopo che narra una storia vera ma secondo me uomini così sono talmente rari che sono degli essere leggendari. Lo consiglio per chi vuole leggere qualcosa di semplice ma allo stesso tempo con un tema delicato come quello narrato fin troppo bene dall'autrice.
A presto
Kris
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.